Chiudi

Parola all'esperto: Daniele Di Marziantonio

L’assicurazione per il tuo mais

La pianta del mais è oggi uno degli alimenti principali per la zootecnia italiana, ma gli agricoltori e gli allevatori vanno pian piano abbandonando la monocoltura a causa dei cambianti climatici e della necessità di acqua, che lo rendono il mais una coltura troppo onerosa per le foraggere.

Questo anche perché a volte, nonostante le trincee siano chiuse e ben sigillate, fredde e pulite, il mais perde il suo potenziale nutritivo a causa dei processi intrinsechi di fermentazione e ossidazione. Infatti, per abbassare il ph, ovvero la misura dell’acidità dell’insilato, al fine di evitare la formazione di batteri, l’insilato di mais deve sviluppare calore, quindi energia, che così si perde nel processo e non rimane a disposizione dell’animale.  Quando questo risultato è visibile ormai per un allevatore è troppo tardi: la valutazione di questo processo è infatti molto difficile perché da fuori la trincea appare in ottime condizioni e i processi dell’acido lattico per la fermentazioni non sono visibili, ma solo misurabili alla fine del processo o, peggio, misurabili in un rifiuto da parte degli animali o in una minor produzione di latte.

Per evitare questa perdita, sia di produzione che economica, e supportare gli allevatori che si accingono a lavorare le prime trincee, noi di Agroteam abbiamo ideato un pacchetto di servizi – chiamato 360 – che previene e fa fronte ai problemi degli insilati e garantisce sia il prodotto che i guadagni.

Il servizio 360 garantisce che la trincea venga fatta nel miglior modo possibile e che l’inoculo consigliato, così come il telo proposto, facciano sì che il mais insilato si trasformi in razioni senza perdite di prodotto, né di sostanze nutritive. Per questo motivo il pacchetto 360 funziona come un’assicurazione! A fronte di una spesa irrisoria permette di evitare perdite che non sono visibili al di fuori della trincea e di garantire agli animali il giusto apporto di nutritivi per tutto l’anno!

Il servizio 360 di Agroteam mette a disposizione degli allevatori un inoculo per ogni tipo di insilato, a base di omolattici o eterolattici a seconda delle necessità e tutti i prodotti ed i mix forniti ai clienti sono naturali, senza l’aggiunta di alcun elemento chimico, ma solo di batteri che aumentano la stabilità aerobica degli insilati di mais, garantendo agli animali razioni di qualità, dalle proprietà organolettiche invariate, freschi, appetitosi e nutrienti.

Il servizio 360 di Agroteam non è fatto solo da ottimi prodotti per le trincee, ma anche da un servizio di assistenza tecnica garantito che permette agli allevatori di poter avere una specie di monitoraggio sulle trincee chiuse: ogni volta che vi si accede per prelevare una parte di prodotto non ci sono parti bagnate o intaccate da muffe, ma foraggio fresco e profumato, grazie al mix di Agroteam.  

Avere delle trincee stabili, in cui il foraggio non fermenti, non si creino muffe e batteri è oggi ancora più importante a causa dei cambiamenti climatici: ogni anno si presentano nuove tossine e nuovi batteri. Il servizio 360 di Agroteam, proprio come un’assicurazione, garantisce protezione e l’abbattimento delle tossine nel mais fino all’80%. Perché, soprattutto ai tempi del risaldamento globale, prevenire è meglio che curare e investire in un’assicurazione è meglio che perdere 10 mesi di lavoro e di fatica!

Vuoi una consulenza?

Contattaci

Vuoi saperne di più sul servizio 360 di Agroteam? Qui il video di approfondimento