Il DRS – Daily Ruminant Screen è un sistema avanzato di rilevazione dei movimenti della mandria: attraverso un collare e/o un podometro di nuova tecnologia, capaci di rilevare 60 volte al secondo ogni minimo spostamento dell’animale, si potrà intervenire tempestivamente su un problema dell’animale o della mandria.
Attraverso un algoritmo specifico, il DRS analizza il comportamento degli animali e, grazie al set di dati che fornisce, serve a migliorare la visione della stalla supportando gli allevatori nelle scelte strategiche.
Il DRS può essere utile per rilevare problemi quali blocchi ruminali, dermatiti, mastiti, metriti e tutto quello che può avvenire in stalla di anomalo rispetto allo standard, permettendo così all’allevatore di massimizzare il valore degli animali minimizzando gli sprechi di tempo e soldi.
Il DRS raccoglie i dati relativi al benessere animale, all’alimentazione e ai parametri importanti per la riproduzione, permettendo di anticipare i problemi, risolverli con tempestività e garantire inseminazioni, gravidanze e parti più sicuri.
6 rilevazioni al secondo
connessione al sistema ogni 15 minuti
programma disponibile per computer
app per smartphone
sistema operativa 4.0 | fdx o hdx
Che cos'è il DRS?
Il DRS rileva i dati relativi al benessere animale, all’alimentazione e ai parametri importanti per la riproduzione, permettendo di anticipare i problemi, risolverli con tempestività e garantire inseminazioni, gravidanze e parti più sicuri.
DRS Daily Ruminant Screen è un sistema collaudato e sofisticato.
Con un unico innovativo podometro supporta un’ampia varietà di funzioni: dalla rilevazione del calore, al comportamento alimentare, dal monitoraggio della salute al benessere dell’animale e della mandria.
6 rilevazioni al secondo
connessione al sistema ogni 15 minuti
programma disponibile per computer
app per smartphone
sistema operativa 4.0 | fdx o hdx
Il sistema DRS è attivo in ogni momento, con 6 rilevazioni al secondo, 365 giorni all’anno.
1
Anticipa i problemi e permette una rapida risoluzione.
2
Riconosce ogni movimento del singolo soggetto alla mangiatoia, dalla frequenza al tempo di permanenza in greppia.
3
Individua il momento ideale per l’inseminazione, il parto e i possibili problemi che ne conseguono.
1
Anticipa i problemi e permette una rapida risoluzione.
2
Riconosce ogni movimento del singolo soggetto alla mangiatoia, dalla frequenza al tempo di permanenza in greppia.
3
Individua il momento ideale per l’inseminazione, il parto e i possibili problemi che ne conseguono.